QUALITA' DEGLI INVESTIMENTI - ASSET QUALITY: Termine impiegato
con riferimento a titoli obbligazionari di alta qualità
e valore.
QUOTA DI MERCATO - MARKET SHARE: Rappresenta
la misura in cui l'impresa è riuscita a dominare il mercato
di riferimento.
QUOTA PARTE - UNIT: Titolo rilasciato da un
fondo comune di investimento a fronte del diritto del partecipante
al patrimonio del fondo stesso.
QUOTA QUALIFICANTE - QUALIFYING SHARE: Frazione
del capitale sociale che attribuisce al possessore il diritto
di nomina del direttore generale.
QUOTAZIONE - FIXING: Quotazione ufficiali di
titoli oggetto di trattazione continua.
QUOTAZIONE CERTO PER INCERTO - VOLUME QUOTATION:
Quotazione del tasso di cambio in base al quale questo è
espresso in numero di unità della valuta estera considerata
per una unità di moneta nazionale.
QUOZIENTE DI TESORERIA - CASH RATIO: Rapporto
tra contante e beni agevolmente convertibili in denaro e le
passività correnti. E' un indicatore della liquidità
immediata di un'azienda.
QUOZIENTE Q - Q RATIO: Detta anche Q di Tobin,
economista che individuò questo rapporto. E' ottenuta
come rapporto fra il valore di mercato del capitale aumentato
delle passività nette e il costo di sostituzione delle
immobilizzazioni ed è un indicatore della convenienza
di un investimento.
QUOTA DI FONDO: Certificato nominativo o al
portatore che rappresenta la partecipazione di un sottoscrittore
a un fondo comune di investimento. Viene emesso dalla società
di gestione del fondo che ne determina il valore unitario, reso
noto giornalmente dai quotidiani.
QUANTITÀ: Numero di quote di fondo o
azioni di comparto detenute nel portafoglio o impostate per
l'acquisto. Moltiplicando prezzo per quantità si ottiene
la valorizzazione della propria posizione in quel fondo / comparto.
QUARTERLY REPORT ( RELAZIONE TRIMESTRALE ):
Una relazione trimestrale che, seguendo le indicazioni previste
dalla SEC ( Security and Exchange Commission ), deve informare
tutte le parti interessate riguardo alle attività dell´impresa
in un determinato periodo.
QUICK RATIO: Indice che mostra il grado di
solvibilità di un'impresa e, di conseguenza, fornisce
indicazioni sull'ammontare del credito che può essere
rilasciato all'impresa stessa. Si tratta del rapporto tra contanti,
crediti a breve termine e passività correnti. Se il rapporto
è uguale a 1 viene considerato soddisfacente; se superiore
a 1 si presume un possibile coefficiente di rischio. E' anche
detto Acid test.
QUOTAZIONE ( QUOTE ): Valutazione del corso
di un titolo espressa in due prezzi: quello al quale un investitore
può acquistare e quello al quale egli può vendere.
QUOTE: Valutazione del corso di un titolo espressa
in due prezzi: quello al quale un investitore può acquistare
e quello al quale egli può vendere.
QUOZIENTE DI LIQUIDITÀ: Determina (
non sempre con certezza ) il grado di solvibilità di
un'impresa e dunque l'ammontare complessivo del credito che
le si può accordare.
|