WALL STREET: Strada di Manhattan in cui ha sede la famosa Borsa
di New York, ovvero il '' cuore '' dell'economia mondiale. Tale
locuzione viene altresì usata come sinonimo della Borsa
americana.
WARRANT: Strumento derivato che attribuisce
al possessore il diritto, e non l'obbligo, di acquistare ( o
vendere ) un certo quantitativo di titoli ad un prezzo stabilito
e entro un arco di tempo prefissato o ad una scadenza fissa.
Il Warrant viene emesso da società e non da banche o
da altri intermediari finanziari come avviene per i covered
warrants. Possiamo distinguere due diversi tipi di warrant:
" call " e " put ".
WRITER - VENDITORE: Termine tecnico borsistico
per indicare il venditore di un contratto a premio.
WEIGHTED AVERAGE - MEDIA PONDERATA: Media matematica
effettuata con pesi variabili. Si contrappone alla media semplice
che prevede un calcolo con pesi identici.
WASTING ASSET - RISORSA SOGGETTA AD ESAURIMENTO:
Qualsiasi bene fisso soggetto a deprezzamento e con vita utile
limitata.
WAP - WIRELESS APPLICATION PROTOCOL: Protocollo
per le comunicazioni cellulari. Questa tecnologia è stata
sviluppata per trasmettere, in formato semplificato, pagine
Internet ai telefoni cellulari, evitando così l'utilizzo
del computer.
WATCHLIST: Lista dei titoli che si desidera
monitorare, dato l'interesse ad investire in questi non appena
i prezzi scendano sotto il fair price.
WHITE KNIGHT: Traduzione letterale di coltello
bianco. Locuzione utilizzata per indicare l'operatore che interviene
a difesa di una società soggetta ad una OPA ostile, sulla
base della richiesta di quest'ultima, al fine di lanciare un'offerta
concorrente.
WHIPSAW - ZIG ZAG: Locuzione che indica l'andamento
del prezzo di un titolo la cui oscillazione, verso il basso
e verso l'alto, è caratterizzata da una consistente variabilità
delle quotazioni. |