home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

A REVOCA O CANCELLAZIONE - GOOD TILL CANCELLED: Tipo di contratto di compravendita di titoli a scadenza, attraverso un intermediario, che perde validità al momento della sua esecuzione o dell'annullamento da parte del cliente.

A RISCHIO - AT RISK: Connessa all'esercizio di un'attività, ad un titolo o ad un credito, indica l'eventualità di un effetto contrario ad un certo andamento ipotizzato che si traduce in una perdita o in un mancato guadagno.

A VISTA - AT SIGHT: Un titolo è pagabile at sight se è sufficiente la sua presentazione al debitore per poter ricevere il denaro oggetto della prestazione.

AAA - TRIPLA A: Giudizio massimo o rating assegnato alle obbligazioni, generalmente emesse da enti pubblici, per premiare la miglior qualità di credito. Lo stesso criterio è utilizzato per valutare il grado di rischio di un Paese o un'attività finanziaria.

AAA: American Accountant Association. Associazione americana per la contabilità.

ABBANDONARE IL PREMIO - ABANDON THE CALL / PUT PREMIUM: Scioglimento di un contratto di acquisto o vendita di titoli a premio call o put da parte di un investitore.

ABI: Associazione bancaria italiana. E' l'associazione che raggruppa tutti gli operatori bancari e finanziari italiani.

ACCANTONAMENTO - PROVISION: Posta passiva del bilancio destinata a coprire perdite o oneri certi e specifici, anche se indeterminati quanto all'ammontare o al tempo.

ACCELERAZIONE DEGLI UTILI - EARNINGS MOMENTUM: Indica l'aumento di valore degli utili nel corso del tempo relativo ad ogni azione. Ha come conseguenza l'aumento di prezzo del titolo.

ACCERTAMENTO DI IMPOSTA - TAX ASSESSMENT: Atto o procedimento con cui l'autorità fiscale determina la base imponibile ai fine della liquidazione del debito d'imposta.

ACCESSO REMOTO - REMOTE ACCESS: Possibilità offerta a un operatore di accedere direttamente a un sistema di pagamento situato in una località diversa da quella in cui l'operatore stesso è fisicamente presente.

ACCETTAZIONE - ACCEPTANCE: Impegno formale che obbliga un debitore al pagamento di un effetto ( generalmente una cambiale ) a suo carico.

ACCETTAZIONE BANCARIA - BANK ACCEPTANCE: Strumento di finanziamento utilizzato delle imprese che consiste in una cambiale tratta accettata da una banca, che conferisce garanzia di solvibilità all'acquirente. Tale titolo viene utilizzato frequentemente nel commercio internazionale.

ACCODAMENTO - QUEUING: Prassi relativa alla regolazione di un pagamento, che viene sospesa in attesa del rientro della posizione debitoria del partecipante.

ACCONTO SUL DIVIDENDO - INTERIM DIVIDEND: Possibilità, contemplata dal codice civile, di anticipare agli azionisti un dividendo sugli utili previsti dell'esercizio, rispetto alla normale distribuzione annuale.

ACCORDI BANCARI INTERNAZIONALI - INTERNATIONAL BANKING FACILITIES: Protocollo in vigore negli Stati Uniti che permette alle aziende di credito di raccogliere e gestire depositi da residenti all'estero ed effettuare finanziamenti, ai medesimi soggetti, senza sottostare alle disposizioni sulle riserve obbligatorie e sui tassi di interesse in vigore negli Stati Uniti.

ACCORDO DI ESTENSIONE - EXTENSION AGREEMENT: Atto stipulato tra un istituto di credito e un debitore, che regola la possibilità, per chi beneficia di un finanziamento, di rinviare la data per il rimborso di un prestito.

ACCORDO DI RINEGOZIAZIONE - RESCHEDULING AGREEMENT: Facoltà concessa da un istituto di credito a un debitore di posticipare il rimborso di un finanziamento ad una scadenza diversa da quella originaria. L'accordo può prevedere anche l'applicazione di un tasso di interesse differente, concedendo al debitore la possibilità di trasformare il rimborso da un tasso fisso a uno variabile.

ACCORDO DI COLLOCAMENTO - SELECTED DEALER AGREEMENT: In un'operazione di collocamento di titoli presso il pubblico, è l'accordo tra banche che stabilisce le condizioni dell'operazione e la spartizione delle quote.

ACCORDO DI SOTTOSCRIZIONE - UNDERWRITING AGREEMENT: Nelle operazioni di collocamento è il contratto che viene stipulato tra la società che emette nuovi titoli e la banca di investimento che guida il consorzio di collocamento. L'accordo fissa le condizioni generali dell'emissione e gli eventuali obblighi della banca di investimento a copertura dell'emissione.

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl