home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K


ZECCA: Ufficio che provvede alla coniazione delle monete metalliche e che dipende dal Ministero del Tesoro.

ZERO BALANCE ACCOUNT - CONTO A SALDO NULLO: Metodologia contabile adottata di norma da una società nei confronti delle proprie filiali distaccate. Tale sistema prevede la trasmissione alla sede centrale di tutte le attività e le passività dei distaccamenti che, di conseguenza, hanno sempre un saldo nullo dei propri conti.

ZERO COUPON - CERTIFICATI DEL TESORO ZERO COUPON: Certificati di credito del Tesoro privi di cedole. Sono titoli a tasso fisso di durata pari a 18 o 24 mesi. Il rendimento è dato dalla differenza tra il valore di rimborso (pari al valore nominale) e il prezzo di emissione. Sono collocati attraverso un'asta marginale sul prezzo, cui partecipano le banche e gli altri operatori autorizzati.

ZERO COUPON BOND - OBBLIGAZIONE SENZA CEDOLE: Obbligazione che non stacca cedole ( coupon ). In cambio, il prezzo di emissione risulta molto inferiore al valore nominale ( che coincide con il valore di rimborso ) del titolo. Lo yield (ovvero il rendimento) di questo tipo di obbligazione si calcola utilizzando la seguente formula: yield = ( prezzo di rimborso - prezzo di emissione ) / prezzo di emissione.

ZERO COUPON CONVERTIBLE BOND: Titolo obbligazionario non provvisto di cedola, con possibilità di richiedere la conversione con titoli azionari determinati, nel caso in cui si verifichino le condizioni previste all'atto di emissione.

ZERO COUPON MORTGAGE: Titolo obbligazionario collegato a un prestito ipotecario per il quale sia il pagamento degli interessi, sia il rimborso del capitale avvengono, al termine del periodo stabilito, in un'unica soluzione.

ZERO GAP: Avviene quando le attività finanziarie con una data scadenza vengono perfettamente bilanciate da altrettante passività finanziarie, ad es. una banca che a fronte di finanziamenti a breve termine si finanzia con l'emissione di certificati di depositi aventi le stesse scadenze.

ZERO MINUS TICK: Vendita di un titolo azionario a un prezzo equivalente a quello dell'ultima transazione eseguita, ma inferiore a quello dell'ultima operazione avvenuta a un differente prezzo.

ZIG ZAG - WHIPSAW: Termine utilizzato dagli analisti per definire l'andamento del prezzo di un titolo la cui oscillazione, verso il basso e verso l'alto, denota una elevata variabilità delle quotazioni.

ZOMBIES: Termine indicante quelle aziende che nonostante siano ancora operative hanno già fatto registrare una situazione di insolvenza con conseguenti rischi di bancarotta.

ZONA FRANCA: Parte del territorio entro i cui confini di diritto di uno stato non si applicano le norme sulle zone doganali. In Italia le zone franche più significative sono Livigno e Campione d'Italia.

il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl