home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

ULTIMO GIORNO DI CONTRATTAZIONE - LAST TRADING DAY: Ultimo giorno in cui un contratto future può essere trattato sul mercato. E' l'ultimo giorno disponibile per la chiusura di una posizione, trascorso il quale è altrimenti necessaria la consegna fisica dello strumento sottostante.

ULTIMO PREZZO - LAST SALE: Relativo ad un'azione di compravendita di un titolo, è l'ultimo prezzo raggiunto nell'intera giornata borsistica. E' anche definito closing salb.

UNAMORTIZED BOND DISCOUNT - SCONTO NON AMMORTIZZATO: Lo sconto non ammortizzato è dato, nelle emissioni di titoli obbligazionari, dalla differenza tra il prezzo di rimborso e il prezzo ricavato dal collocamento presso gli investitori, al netto delle quote del prestito ammortizzate durante il periodo di esistenza dello stesso.

UNAMORTIZED PREMIUM ON INVESTMENT - PREMIO NON AMMORTIZZATO: Quando un'impresa acquisisce un bene pagando un premio al di sopra del valore di mercato o del valore nominale. Si ha la facoltà di ammortizzare la differenza nel corso della vita dello stesso. Unamortized premium on investment è la quota del premio che non è stata ancora ammortizzata.

UNCOLLECTED FUNDS - FONDI NON ACCREDITATI: Fondi di denaro per i quali esiste, nel sistema contabile di una banca, una registrazione ma che ancora non sono stati effettivamente raccolti. Per es. il versamento di assegni prima che sia trascorso il periodo di giorni necessari per l'incasso.

UNCOVERED OPTION - OPZIONE SCOPERTA: Contratto di option posseduto o venduto da un soggetto il quale non abbia una posizione nello strumento sottostante. Per es. un investitore che non possiede i relativi titoli di un'opzione call da lui venduta.

UNDERCAPITALIZATION - SOTTOCAPITALIZZAZIONE: Quando il capitale aziendale disponibile è insufficiente al mantenimento delle condizioni di equilibrio e sviluppo dell'impresa.

UNDERLYING - SOTTOSTANTE: Viene così definito il bene di investimento che sta alla base di un contratto derivato. Per es. il sottostante del future sul petrolio è una specifica quantità di petrolio non inferiore a un limite prefissato.

UNDERLYING FUTURE CONTRACT - CONTRATTO FUTURE SOTTOSTANTE: Contratto future il quale svolge le funzioni di strumento sottostante per contratti di option, ad es. presso il Chicago Board of Trade sono disponibili contratti di opzione su future sui titoli del Tesoro degli Stati Uniti.

UNDERLYING INDEX - INDICE SOTTOSTANTE: Indice utilizzato in qualità di strumento sottostante per un contratto derivato, per esempio un indice di mercato azionario sottostante a contratti future e option. Si assegna un valore convenzionale per ogni unità di indice in base al quale viene calcolato il pagamento finale poiché non è possibile consegnare materialmente i titoli.
UNDERLYING LIEN - GARANZIA SOTTOSTANTE: Il privilegio di pagamento vantato dal creditore per un determinato diritto, ad es. i titoli azionari privilegiati sono "privilegiati" rispetto ai titoli azionari ordinari nel rimborso del capitale.

UNDERLYING SECURITY - TITOLO SOTTOSTANTE: Titolo che è alla base di uno strumento derivato costruito su di esso, ad es. un titolo di Stato può essere sottostante a un contratto future o a un'option oppure un'azione può essere alla base di un warrant emesso da una società.

UNDERMARGINED ACCOUNT - CONTO SOTTOMARGINATO: Conto che opera con il sistema del margine e che presenta un saldo in titoli di Stato o in contante inferiore al dovuto. Nel caso in cui questa posizione si protragga oltre un certo periodo, l'intermediario può chiudere la posizione esistente indipendentemente dalla volontà del titolare, fatta salva la richiesta successiva di ulteriori versamenti in caso di perdita superiore al capitale disponibile.

UNDER REVIEW: Titolo sotto osservazione.

UNDERPERFORMANCE: Rappresenta il rendimento differenziale negativo di un investimento rispetto ad un indice preso a riferimento. Se il rendimento differenziale è positivo si parla di overperformance.

UNDERVALUED - SOTTOVALUTATO: Bene d'investimento il cui prezzo di riferimento sul mercato è inferiore a quello ottenuto valutandolo secondo specifici e adeguati criteri, ad es. un titolo azionario può essere sottovalutato se, nonostante il buono stato della società, il titolo ha un prezzo inferiore al valore di liquidazione della stessa.

UNDERWATER LOAN - PRESTITO TENTENNANTE: Definizione, in gergo, impiegata per indicare un finanziamento per il quale il debitore sia talvolta restio ad assolvere i suoi obblighi di rimborso delle rate di capitale e di interessi. In queste circostanze il prestito ha un valore inferiore a quello nominale in misura maggiore o minore a seconda della solvibilità del debitore.

UNDERWRITER - SOTTOSCRITTORE: Garante partecipante al sindacato ( consorzio ) di emissione di un prestito che assieme al lead manager e al co-lead manager ne garantisce pro-quota il collocamento.

UNDERWRITING - SOTTOSCRIZIONE: L'accettazione del contenuto e delle clausole presenti in un contratto. In campo assicurativo, la sottoscrizione della polizza e il conseguente pagamento di un premio da parte dell'assicurato obbliga la compagnia d'assicurazione al risarcimento del sinistro ove questo si verifichi. Nel campo degli investimenti, il processo di sottoscrizione è quello mediante il quale una società intenzionata a emettere nuovi titoli per le proprie esigenze di capitalizzazione, dà mandato ad alcune banche di investimento di coordinare l'operazione. L'underwriting, per le operazioni bancarie commerciali, è l'insieme di analisi finanziarie che un istituto di credito compie prima di concedere un affidamento.

UNDERWRITING AGREEMENT - ACCORDO DI SOTTOSCRIZIONE: Contratto che viene sottoscritto fra la società che emette nuovi titoli e la banca d'investimento che agisce in rappresentanza dell'intero gruppo di banche interessate al collocamento presso gli investitori. Nell'accordo sono esposte tutte le condizioni generali dell'emissione oltre a essere indicato l'eventuale obbligo per le banche di investimento di investire propri fondi, a copertura totale dell'emissione in caso di parziale collocamento sul mercato.

UNDERWRITING COMMISSION - COMMISSIONE DI SOTTOSCRIZIONE: Commissione "flat" che spetta ai sub-underwriters.

UNDERWRITING GROUP - GRUPPO DI SOTTOSCRIZIONE: Il gruppo di banche di investimento e società finanziarie che partecipano alla sottoscrizione e al collocamento dei titoli di nuova emissione. Generalmente il gruppo viene rappresentato da una delle banche di investimento coinvolte, chiamata managing underwriter.

UNDERWRITING SPREAD - DIFFERENZIALE DI EMISSIONE: Differenza di prezzo tra i titoli di nuova emissione, collocati dalle banche di investimento presso gli investitori e quello garantito dalle stesse alla società emittente. Questa differenza è il margine di guadagno delle banche sull'operazione.

UNISSUED STOCK - CAPITALE NON SOTTOSCRITTO: Parte del capitale azionario di una società deliberato ma non sottoscritto da parte degli azionisti, ad es. quando l'assemblea delibera un aumento di capitale e delega agli amministratori la scelta delle tempistiche per la sottoscrizione effettiva delle azioni di nuova emissione.

UNIT LINKED: Termine usato in ambito assicurativo per quelle polizze vita legate a fondi o quote di fondi "Unit linked", il cui rendimento è dato dall'andamento di fondi comuni d'investimento o degli indici di Borsa.

1 - 2 - 3
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl