home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

UNITA' - UNIT: Con il termine " unit " s'intende il distaccamento operativo di un'impresa, ma può anche indicare l'unità di contrattazione minima di un certo titolo, o un pacchetto di titoli che devono essere trattati assieme, e così via.

UNITA' DI CONTRATTAZIONE - NORMAL TRADING UNIT O ROUND LOT: Numero minimo di titoli che possono essere negoziati in una singola operazione. Tale numero è generalmente pari a 100 unità, ma può variare in base al prezzo del titolo in esame. Essa equivale altresì al numero di titoli, alla quantità o al controvalore degli strumenti d'investimento che sono accettati nel mercato durante le contrattazioni ( trading unit ).

UNIT - UNITA': Si dice unit un distaccamento operativo di un'impresa, ma lo stesso termine indica anche l'unità di contrattazione minima di un titolo, un pacchetto di titoli che devono essere trattati assieme, etc.

UNIT INVESTMENT TRUST - FONDI COMUNI A SCADENZA: Tipo di fondo comune di investimento il cui patrimonio viene investito interamente in titoli obbligazionari, titoli di Stato e certificati ipotecari. I possessori delle quote del fondo partecipano agli incrementi di capitale e alla maturazione degli interessi in proporzione alle quote possedute. La caratteristica di questo fondo è quella di acquisire un portafoglio di titoli che non viene movimentato fino a quando tutti i titoli non giungono a scadenza. A questo punto ai possessori delle quote verrà restituito il capitale.

UNIT OF TRADING - UNITA' DI CONTRATTAZIONE: Durante le operazioni di Borsa è costituita dal numero di titoli che vengono abitualmente trattati sul mercato, ad es. i quantitativi minimi di contrattazione per i titoli azionari, oppure i tagli medi tipici delle operazioni in titoli di Stato.

UNIVERSAL BANK - BANCA UNIVERSALE: Tipologia di istituto di credito abilitato a eseguire le funzioni sia di banca commerciale che, nel contempo, ad acquisire partecipazioni in società.

UNLIMITED TAX BOND - OBBLIGAZIONE A GARANZIA FISCALE ILLIMITATA: Titolo emesso dalle autorità locali degli Stati Uniti il cui rimborso è garantito dalle tasse locali. Nel caso in cui i fondi destinati al rimborso non fossero sufficienti, l'autorità ha il dovere di elevare l'imposizione fiscale affinché gli introiti siano sufficienti ad assolvere gli obblighi derivanti dal prestito.

UNLISTED SECURITY - TITOLO NON QUOTATO: Titolo azionario o obbligazionario non quotato in un mercato ufficiale come la Borsa valori, ma trattato sul mercato over the counter ( non regolamentato ).

UNLISTED TRADING - CONTRATTAZIONE DI TITOLI NON QUOTATI: Contrattazioni di titoli non quotati regolarmente presso le Borse valori, ma che con una richiesta alle autorità competenti possono essere effettuate negli stessi locali.

UNLOADING - SCARICO: Vendita di titoli o di altri beni di investimento eseguita per ridurre le perdite in caso di ribasso dei prezzi, oppure per abbassare drasticamente le scorte di tali beni con ricavo di contante per utilizzi diversi.

UNMATCHED BOOK - LIBRO NON COPERTO: Insieme di strumenti finanziari attivi e passivi, in una o più valute, tra i quali non esiste una perfetta compensazione nei confronti dell'influenza da parte di variabili che ne condizionano il valore.

UNLISTED MARKET - MERCATO RISTRETTO: Mercato regolamentato sul quale sono trattati i titoli che non soddisfano pienamente i requisiti di liquidità richiesti per essere quotati sul MTA, ma per i quali si ritenga opportuna la quotazione ufficiale.

UNCOMMITTED: Facilitazione creditizia revocabile dalla banca con preavviso contrattualmente previsto.

UPGRADING: Termine di derivazione anglosassone che indica l'assegnazione di un rating più alto e migliorativo ad un'impresa. Generalmente si verifica a seguito di accertati miglioramenti della situazione economico / finanziaria della società stessa e a seguito di aggiornamenti sui dati di bilancio.

UNPAID BALANCE - SALDO DISPONIBILE: Ammontare dei fondi che sono stati concessi con l'affidamento, meno quelli che sono stati effettivamente impiegati.

UNPAID DIVIDEND - DIVIDENDO NON CORRISPOSTO: Dividendo spettante al possessore di un titolo azionario sulla base della delibera dell'assemblea, ma non ancora corrisposto poiché non è stata raggiunta la data del versamento effettivo.

UNREALIZED PROFIT - PROFITTO NON REALIZZATO: Profitto che sarebbe generato dalla immediata chiusura di un investimento, alle condizioni di mercato in quel momento. Se invece non viene chiusa la posizione, il profitto o la perdita potenziale seguiterà a cambiare nel tempo seguendo le variazioni di mercato.

UNSECURED CREDITOR - CREDITORE CHIROGRAFARO: Titolare di un credito nei confronti di un soggetto che abbia presentato istanza di fallimento, per il quale non possiede nessuna garanzia. Questo credito potrà essere soddisfatto esclusivamente quando saranno stati rimborsati tutti quei creditori che posseggono, ad es,, delle garanzie reali sui beni dell'insolvente.

1 - 2 - 3
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl