home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

ATTIVITA' NETTE - NET ASSETS: Nella contabilità di bilancio le attività nette sono date dalla differenza tra il totale degli investimenti e quello dei finanziamenti, indicano la ricchezza che spetta agli azionisti, chiamata anche "net worth".

ATTIVITA' - ASSET: Ogni bene, tangibile o intangibile, il cui valore si possa rappresentare in unità monetarie: crediti, merci, avviamento, etc.

ATTIVITA' CORRENTI - CURRENT ASSETS: Attività che si ritiene torneranno all'azienda sotto forma liquida nel breve termine.

ATTIVITA' FISSE - FIXED ASSET: Investimenti che non saranno convertiti in flussi di moneta durante il processo produttivo. Comprendono gli impianti, le immobilizzazioni tecniche, le spese per la ricerca e lo sviluppo, l'avviamento.

ATTIVITA' LIQUIDE - LIQUID ASSETS: Sono rappresentate dal circolante e da attività finanziarie prontamente convertibili in contante.

ATTIVITA' REALI - REAL ASSETS: Componenti del patrimonio costituiti da beni materiali di investimento e beni di consumo durevoli, in contrapposizione alle attività finanziarie.

ATTIVITA' RISCHIOSE - RISK ASSETS: Componenti dell'attivo patrimoniale che presentano un certo grado di rischio, connesso alla solvibilità del debitore, o alle oscillazioni dei cambi o dei tassi di interesse.

ATTRIBUZIONE PRO QUOTA - SEVERAL BUT NOT JOINTLY: In un contratto di sottoscrizione sindacata di titoli di nuova emissione, è la clausola in base alla quale ognuno dei sottoscrittori è obbligato a collocare presso gli investitori la propria quota di titoli, senza per questo essere responsabile dell'eventuale collocamento di quote residue di altri componenti il consorzio.

AUDITING: Indica la revisione contabile e la certificazione di bilancio.

AUMENTO DI CAPITALE - CAPITAL INCREASE: Operazione attraverso la quale, su proposta del consiglio di amministrazione, l'assemblea dei soci delibera un incremento del capitale sociale che determina anche una modifica dell'atto costitutivo. Può avvenire in diverse modalità: in forma gratuita ( aumento nominale ) che sottende una trasformazione contabile delle riserve iscritte a bilancio in capitale; oppure a pagamento (aumento reale ) che sottende la richiesta di nuovi capitali ai soci; infine in forma mista, dove è prevista la combinazione dell'aumento gratuito e di quello a pagamento.

AUTOASSICURAZIONE - SELF INSURANCE: Finanziamento aziendale a scopo cautelare tramite capitale di gestione.

AUTOFINANZIAMENTO - SELF-FINANCING: Insieme delle risorse acquisite da un'impresa senza il ricorso a fonti di finanziamento esterne, costituite dalla quota di utile d'esercizio non distribuita.

AVANZO - SURPLUS: Differenza positiva fra i flussi in entrata e in uscita relativi a una data grandezza economica o finanziaria.

AVINDEX ®: Abnormal Volume Index, è un indice di volumi anomali, elaborato soltanto da miaBorsa.it, dato dal rapporto tra i volumi già scambiati nella giornata borsistica e i volumi medi mensili. E' estremamente utile per vedere subito i titoli particolarmente trattati in termini relativi, i quali sono poi spesso quelli in maggiore movimento. A volte, quando un titolo presenta un AVindex particolarmente elevato e non sono uscite notizie sul titolo, potrebbe segnalare eventuali fenomeni di insider trading.

AVVERSIONE AL RISCHIO - RISK AVERSION: Atteggiamento da parte di un soggetto economico che, a parità di rendimento, sceglie l'opportunità di investimento che presenta il minore livello di rischiosità.

AVVIAMENTO - GOODWILL: Differenza positiva fra il valore economico di un'azienda e il suo capitale iscritto in bilancio. E' ammessa l'iscrizione in bilancio solo se è stato pagato un prezzo a titolo di avviamento in sede di acquisto di un'azienda.

AVVISO DI ESERCIZIO - EXERCISE NOTICE: Comunicazione effettuata da un intermediario alla stanza di compensazione delle opzioni per conto di un cliente, che intende esercitare il diritto di esecuzione previsti dai contratti di opzione.

AZIONE - SHARE O STOCK: Frazione in cui è suddiviso il capitale sociale di una società per azioni e da diritto a un complesso di diritti amministrativi e patrimoniali.

AZIONISTA - SHAREHOLDER O STOCKOLDER: Indica colui che possiede quote azionarie di una società, o di un fondo comune d'investimento. Tale soggetto, in qualità di azionista, ha il diritto: di partecipare alle assemblee e di esprimere il proprio voto, alla corresponsione dei dividendi, al rimborso del capitale qualora la società venisse liquidata, etc. Tuttavia, tale diritti non valgono per i fondi comuni di diritto italiano, in quanto solo per le SICAV l'investitore è anche azionista

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl