EURONOTA: Titolo a breve scadenza
non garantito, emesso da istituti finanziari, società
o stati sul mercato delle eurovalute. In genere è denominata
in euro o dollari.
EURODOLLARO - EURODOLLAR: Sono dei depositi
denominati in dollari emessi al di fuori degli Stati Uniti.
Originariamente limitato alla sola Europa, il mercato dell'eurodollaro
si è esteso anche ai paesi esportatori di petrolio e
al Giappone.
EUROVALUTE - EUROCURRENCY: Si tratta di depositi
in valuta effettuati da istituzioni finanziarie pubbliche o
private presso altri istituti stranieri. Godono di una particolare
libertà di contrattazione.
EUROMERCATO - EUROMARKET: Mercato sul quale
vengono collocati e trattati eurobbligazioni ed eurodollari.
EUROCLEAR: Sistema che indica la stanza di
compensazione che usano le banche e gli operatori finanziari
che operano nel mercato dei valori mobiliari, in particolare
in quello delle obbligazioni o eurobbligazioni.
EV: Sigla di Enterprise Value, cioè
valore dell'impresa. È una misura del valore che il mercato
attribuisce ad una società. Viene calcolato come somma
della capitalizzazione e dell'indebitamento finanziario netto.
EV / SALES: E' uno dei principali multipli
che viene utilizzato per la valutazione di società non
ancora in grado di generare utili. Fornisce una valutazione
sintetica delle potenzialità di crescita futura dell'impresa
e viene calcolato come rapporto tra il valore dell'impresa (
ev ) e i ricavi ( sales ) della medesima società.
EV / EBIT: Multiplo utilizzato per valutare
la convenienza relativa di un investimento. Viene calcolato
come rapporto tra il valore dell'impresa ( ev ) e il reddito
operativo ( ebit ) da essa prodotto.
EV / EBITDA: Multiplo utilizzato per valutare
la convenienza relativa di un investimento. Viene calcolato
come rapporto tra il valore dell'impresa ( ev ) e il margine
operativo lordo ( ebitda ) dell'impresa stessa. È preferibile
al multiplo ev / ebit quando si vogliano confrontare imprese
che devono supportare carichi di ammortamenti non confrontabili.
EUROBBLIGAZIONI - OBBLIGAZIONI IN EURO - EUROBOND:
E' una obbligazione di medio-lungo termine emessa in un paese
diverso da quello dell'emittente, in valuta estera, collocata
sul mercato finanziario europeo da consorzi di banche.
EX CEDOLA - EX COUPON: Nel linguaggio borsistico
significa un titolo che viene venduto privo della cedola e quindi
viene quotato come titolo a sconto. In genere è riferito
ai titoli a reddito fisso.
EX DIRITTI - EX RIGHTS: Espressione borsistica
che indica un titolo azionario venduto senza il diritto a sottoscrivere
azioni di nuova emissione.
EX DIVIDENDO: Termine con il quale si indica
che un titolo viene venduto senza il diritto a percepire il
dividendo maturato, già conferito al possessore precedente.
EX WARRANT: Titolo azionario che è stato
privato del warrant e quindi viene quotato a un prezzo che sconta
l'assenza di tale diritto.
EXPOSURE AT DEFAULT - EAD: Posizioni in o fuori
bilancio, definite come l'esposizione attesa della facility
al momento del default del debitore. Sono legittimate a stimare
l'Exposure at default solo le banche che soddisfano i requisiti
per l'adozione dell'approccio IRB Advanced. |