NEW ECONOMY - NUOVA ECONOMIA:
Con questo termine vengono raggruppate l'economia delle telecomunicazioni,
dei media, di internet, dell'informatica e delle biotecnologie.
Questa è l'economia del futuro e anche del presente nata
negli Stati Uniti e sbarcata in Europa. Una delle caratteristiche
delle imprese della new economy è il tasso di crescita
estremamente alto, ma spesso non sono ancora in grado di produrre
utili. Sono imprese ad alto tasso di rischio e operano su mercati
estremamente dinamici.
NICCHIA - NICHE: Viene così definito
un segmento di mercato dalle dimensioni limitate in cui un'impresa
è riuscita a raggiungere una quota di mercato dominante.
NOME - NAME: Nel lessico finanziario indica
la controparte.
NO LOAD - SENZA COMMISSIONI: Indica un fondo
comune di investimento che non prevede il pagamento di commissioni
di ingresso da parte del risparmiatore.
NOMINALE DI RIMBORSO - PRINCIPAL AMOUNT: Valore
facciale di un titolo obbligazionario che dovrà essere
rimborsato alla scadenza del prestito, non prendendo in considerazione
la cedola che può essere pagata nello stesso momento.
NON REGOLAMENTATO (in riferimento al mercato)
- OTC MARKET: Nel mercato non regolamentato vengono eseguite
transazioni eseguite che sono al di fuori dei mercati ufficiali
ed in generale attraverso schemi differenti da quelli ufficiali.
Le parti sono quindi costrette a stabilire tutti i dettagli
delle transazioni per la mancanza di regole e consuetudini.
NON RINNOVABILE - NO REFUNDABLE: Prestito obbligazionario
in cui è presente una clausola che impedisce all'emittente
il rinnovo. In questa maniera i possessori dei titoli sono tutelati
dalla possibilità di rimborso anticipato delle obbligazioni.
NORME ANTITRUST - ANTITRUST LAWS: Complesso
delle leggi e norme atte ad evitare situazioni di monopolio
o oligopolio industriale che possano nuocere al funzionamento
del libero mercato.
NOTA - NOTE: Titolo di debito che rappresenta
una promessa di pagamento di una certa somma ad una certa data,
o alternativamente in un momento qualsiasi della vita del titolo.
NOTA DI PAGAMENTO - NOTE NOTICE: Documento
che impone il pagamento di una nota di debito emessa precedentemente.
La nota di pagamento viene comunicata al debitore con alcuni
giorni di anticipo, riportando tutte le caratteristIche del
debito / prestito contratto.
NOTE INDICIZZATE - FLOATING RATE NOTE: Titolo
a medio termine il cui tasso d'interesse viene solitamente fissato
ogni sei mesi sulla base dell'andamento di un determinato tasso
maggiorato di uno spread fisso.
NOTA A TASSO VARIABILE - VARIABLE RATE DEMAND
NOTE: Finanziamento il cui tasso può periodicamente variare
in funzione dei cambiamenti del prime rate. L'interesse da riconoscere
all'istituto di credito viene determinato di volta in volta,
sulla base di un tasso di riferimento.
NIF - NOTE ISSUANCE FACILITY: Linea di credito
a medio termine, emessa da una o più banche a favore
di un mutuatario che avvia un programma di emissioni ripetute
di strumenti a breve.
NOTES: Strumenti finanziari a breve / medio
termine emessi da una società commerciale o da un ente
pubblico e con interesse scontato anticipatamente.
NUOVA EMISSIONE - NEW ISSUE: Titoli per la
prima volta offerti al pubblico, azioni o obbligazioni, solitamente
sottoscritti da banche di investimento che si occupano successivamente
del collocamento presso gli investitori al dettaglio.
NUOVO MERCATO - NUMTEL: E' un mercato azionario
telematico articolato in maniera da rispondere al meglio alle
esigenze delle imprese di dimensioni relativamente ridotte ma
con buone opportunità di crescita: infatti pervenire
alla quotazione ufficiale sul Nuovo Mercato è abbastanza
semplice. Altro fattore caratterizzante questo mercato è
l'assenza dei lotti minimi di negoziazione. E' altresì
la sezione del MTA nella quale sono quotati i titoli a minore
capitalizzazione ammessi alla contrattazione sulla base di requisiti
meno restrittivi rispetto a quelli dello stesso MTA. Il numtel
è andato in '' pensione '' nel 31 gennaio 2005, con l'introduzione
di un nuovo indice rappresentativo delle azioni che lo componevano:
l'All Star, che a sua volta è diviso in Tech Star e Star.
NYSE: Sigla di New York Stock Exchange. Borsa
di New York, ed anche il maggiore mercato finanziario mondiale.
Raggruppa oltre 3000 titoli di società statunitensi ed
estere. Rilevante è la tendenza di imprese straniere
di quotarsi al NYSE, anche attraverso la pratica degli ADR,
al fine di raccogliere maggiori capitali stranieri.
NYBOR: Sigla di New York Interbank Offered
Rate. Tasso di interesse al quale le maggiori banche operanti
sulla piazza finanziaria di New York sono disposte a mutuare
fondi ad altre banche di primaria importanza, tuttavia il nybor
è meno importane del LIBOR come tasso di riferimento. |