home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

FACTORING: Attività finanziaria che prevede la cessione di crediti commerciali ad una società finanziaria che si occuperà del recupero degli stessi. Alcune tipologie di contratto prevedono l'immediato pagamento del valore del credito calcolato su un tasso di finanziamento prestabilito, lasciando alla società finanziaria il rischio di insolvenza del debitore.

FARE MERCATO - MAKE MARKET: Rappresenta l'attività svolta da un dealer che consiste nell'offerta di quotazioni operative di compravendita di strumenti di investimento al fine di aumentare la loro liquidità.

FARE MEDIA - MAKE AVERAGE: Nel linguaggio borsistico definisce l'acquisto o la vendita di un titolo a prezzi più favorevoli rispetto ai precedenti al fine di ridurre la differenza tra il prezzo corrente e l'originario valore di quotazione di acquisto o vendita.

FAIR PRICE - PREZZO EQUO: Rappresenta il prezzo equo di una attività finanziaria ( titoli azionari, obbligazionari, etc. ). Nel momento in cui la quotazione di un titolo è inferiore al suo fair price, si ha solitamente una raccomandazione buy.

FAIR VALUE - VALORE TEORICO: Valore di una opzione derivato dall'uso di un modello probabilistico di valutazione, attraverso il quale sia il venditore che il compratore raggiungono il punto di equilibrio.

FASE DI TRENDING - TRENDING PHASE: Indica una fase del mercato in cui si mostra una chiara tendenza al rialzo o al ribasso prolungata nel tempo.

FASE DI TRADING - TRADING PHASE: Indica una fase del mercato finanziario nella quale non si delinea una chiara tendenza al rialzo o al ribasso. Altrimenti detta fase di oscillazione o di movimento laterale, determina spostamenti di prezzo anche consistenti tra i valori minimi e massimi.

FED - FEDERAL RESERVE - RISERVA FEDERALE USA: Rappresenta la Banca centrale degli Stati Uniti autorizzata dal Congresso a stampare moneta e governare la politica monetaria del paese, attraverso la disponibilità di moneta in circolazione e fissando il livello dei tassi di interesse. Ha sede a Washington e ha funzioni di controllo e coordinamento dell'attività delle 12 riserve federali che operano nel distretto di competenza. Il suo presidente è il famoso Alan Greespan

FATTURATO - SALES REVENUE: E' l'insieme dei ricavi derivanti dalla vendita di prodotti o servizi di un'impresa in un determinato periodo di tempo.

FIBOR: Sigla che sta per Frankfurt Interbank Offered Rate. Rappresenta il tasso di interesse, calcolato come media dei migliori tassi offer ( cioè lettera ), al quale gli istituti di credito tedeschi sono disposti a concedere depositi in marchi sul mercato interbancario.

FIDUCIARIO - TRUSTEE: Soggetto che amministra il patrimonio in favore di un'altra persona che è il reale proprietario.

FIDEIUSSIONE - GUARANTEE: Garanzia personale prestata da un soggetto, chiamato fideiussore, ad un creditore in favore di un debitore. Nel contratto di fideiussione, il fideiussore è obbligato ad assolvere l'impegno del debitore principale in caso di inadempienza di quest'ultimo.

FIFO - FIRST IN FIRST OUT: Letteralmente significa primo entrato, primo uscito. Rappresenta un metodo di valutazione delle scorte di magazzino, secondo il quale i primi beni entrati siano quelli usciti per primi, ovvero l'ordine di vendita delle merci segue quello degli acquisti.

FIGURA - FIGURE: In analisi tecnica definiscono alcuni disegni caratteristici che possono apparire lungo il grafico di un prezzo. Più in generale, il termine indica la variazione di un punto percentuale del prezzo di un'attività finanziaria, in cui non vi sono decimali.

FILL - ESEGUITO: Comunicazione di conferma al committente dell'esecuzione dell'ordine di compravendita titoli.

FINANCIAL MARKET - MERCATO FINANZIARIO: E' il mercato in cui si scambiano capitale e credito; le principali componenti sono: il mercato monetario ( che riguarda gli scambi a breve termine ), il capital market ( per gli scambi a medio e lungo termine ), il mercato azionario e quello dei cambi.

FINANCIAL FUTURE: Future su attività finanziarie ( valute, indici azionari, tassi di interesse, etc. ).

FISSATO BOLLATO - CONTRACT NOTE: Documento soggetto a bollo che certifica, attraverso il pagamento della tassa sul trasferimento di valori mobiliari, l'avvenuta esecuzione di un contratto di borsa

FIXED EXCHANGE RATE - CAMBIO FISSO: In un regime di cambi fissi, le autorità monetarie di un Paese sono pronte a vendere e ad acquistare le loro divise ad un cambio prefissato in termini di altre valute. Questa forma di quotazione venne inaugurato con l'accordo di Bretton Woods nel 1944 ed è rimasta in vigore fino al 1973. Oggi, un esempio di cambio fisso è quello adottato dalla Cina, invero la la loro divisa, lo yuan, ha un cambio fisso col dollaro.

FISSAZIONE - FIXATION: Operazione che determina il prezzo di un bene finanziario, ricavato dalla media tra il prezzo tra domanda e quello dell'offerta.

1 - 2 - 3 - 4
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl