DOPPIO MASSIMO - DOUBLE TOP:
Modello di prezzo di inversioni, dalle implicazioni ribassiste.
Caratterizzato dalla formazione di due massimi, che raggiungono
entrambi, all'incirca il medesimo livello. Il modello viene
completato quando il prezzo si porta al di sotto del minimo
intermedio. Analogamente, in corrispondenza dei minimi il modello
si presenta capovolto ( doppio minimo ), mantenendo, anche se
invertite, tutte le sue implicazioni.
DOW TEORY - TEORIA DI DOW: Rappresenta uno
dei primi metodi di analisi tecnica del mercato. Viene generato
un segnale di acquisto quando i due indici DJ Industrial Average
e DJ Transportation Average si portano entrambi al di sopra
dei rispettivi precedenti massimi intermedi. Il segnale di vendita
viene prodotto quando gli stessi indici si portano al di sotto
dei precedenti minimi intermedi. Una delle prime forme di analisi
delle interrelazioni fra differenti indici ( settori ) azionari.
DOW JONES: E' il più antico indice della
Borsa di New York ed è calcolato come media aritmetica
del prezzo di 30 titoli a larga capitalizzazione. Originalmente
rappresentativo dei titoli dell'economia tradizionale, oggi
include titoli del Nasdaq come Microsoft.
DOW JONES: E' l'indice della Borsa valori di
New York. in particolare, l'indice DJ Industrial Average rappresenta
i 30 titoli a più alta capitalizzazione del mercato statunitense.
DOWN TURN - RIBASSO: Indica un deprezzamento
delle quotazioni di uno o più titoli.
DOVERE DI LEALTA': Dovere sancito dalla legge
secondo la quale la direzione del fondo, la banca depositaria
nonché i loro mandatari sono tenuti a perseguire esclusivamente
gli interessi degli investitori.
DUAL LISTING: Quotazione di una società
su due o più mercati.
DUE DILIGENCE: Analisi dettagliata di una società
condotta dal coordinatore globale e dai legali con il management,
per approfondire le attività, strategie, concorrenza,
prospettive e risultati finanziari. E' un processo chiave per
la redazione del prospetto informativo e la determinazione del
valore della società.
DURATION - DURATA: Misura del rischio di variazione
del prezzo di un'obbligazione a tasso fisso al variare dei tassi
di interesse. Per un rialzo dei tassi di 1%, il prezzo del titolo
dovrebbe cadere percentualmente di un importo pari approssimativamente
alla sua duration. E' utile per determinare l'effetto di variazioni
dei rendimenti di mercato sui prezzi dei titoli.
DURATION MODIFICATA - MODIFIED DURATION: Indicatore
di sensitività del prezzo. E' uguale alla duration divisa
per la somma tra uno e il rendimento del titolo. Una duration
pari a 5 significa che una variazione di un punto percentuale
del rendimento comporta una variazione del 5% del prezzo del
titolo.
DUMPING - VENDITA SOTTOCOSTO: Riduzione del
prezzo di beni esportati al di sotto dei costi totali di produzione.
L'esportatore accetta una temporanea perdita pur di ritagliarsi
una fetta di mercato a danno dei concorrenti locali. Questa
pratica, usata spesso in passato dagli esportatori del sud-est
asiatico, è stata dichiarata illegale negli Stati Uniti
qualora essa danneggi i produttori Usa. |