home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

MARKET TIMING: Capacità di scegliere il momento più adatto per comprare o vendere un determinato titolo e, comunque, l'identificazione dei più convenienti punti di ingresso e di uscita dal mercato.

MATERIE PRIME - COMMODITY: Prodotti allo stato grezzo che sono trattati sui mercati finanziari. Possono essere oro, petrolio, cereali, succhi d'arancia.

MATIF: Sigla di " Marché à Terme d'Instruments Financiers ". Rappresenta il mercato a termine francese.

MATURITA' - MATURITY: O scadenza. E' il termine con il quale viene indicato la data di rimborso di un prestito obbligazionario.

MEDIA MOBILE - MIVING AVERAGE: Media calcolata su un numero fisso di osservazioni di una determinata variabile economica, il cui valore cambia perché in ogni periodo entra nel range di calcolo la rilevazione più recente ed esce quella più vecchia. E' uno degli indicatori tecnici più utilizzati perché serve ad individuare il trend principale depurandolo dagli effetti delle variazioni giornaliere dei prezzi. Inoltre gli investitori colgono segnali positivi quando il prezzo del titolo supera la sua media mobile. Esistono tre tipi di medie mobili, che differiscono per il diverso peso attribuito ad ogni singola osservazione: media mobile semplice, ponderata ed esponenziale.

MERCATO - MARKET: Termine generico che indica il luogo dove si incontrano domanda e offerta di uno o più beni o servizi, determinandone il prezzo.

MERCATO A PRONTI -CASH MARKET: Mercato dove tutte le operazioni di compravendita di attività finanziarie si concludono con l'effettiva consegna del bene oggetto della transazione e con pagamento in denaro a brevissimo termine.

MERCATO AFTERHOUR - AFTRHOURS: Mercato su cui ha luogo il TAH ( Trading After Hour ). Vengono trattati valori mobiliari dopo la chiusura ufficiale di borsa.

MERCATO AZIONARIO - EQUITY MARKET: Mercato in cui si effettuano le contrattazioni di titoli azionari.

MERCATO DEI CAMBI - FOREIGN MARKET: Mercato dove sono quotate e trattate le valute estere. Più in generale, indica le transazioni che hanno corso legale in paesi stranieri.

MERCATO DEI CAPITALI - CAPITAL MARKET: Mercato finanziario in senso stretto, a cui partecipano società, enti sovranazionali ed autorità pubbliche, nel quale si negoziano capitali e titoli rappresentativi di capitale.

MERCATO DEL TERMINE - FORWARD MARKET: Mercato in cui tutte le negoziazioni prevedono la consegna differita del bene d'investimento.

MERCATO DELLE SPEZZATURE - ODD LOT MARKET: Non è un mercato vero e proprio, nel senso che non esiste come entità autonoma. E' il contesto nel quale vengono regolate (ove possibile) le transazioni relative a frazioni dei lotti minimi azionari.

MERCATO FINANZIARIO - FINANCIAL MARKET: Mercato in cui si scambiano capitale e credito; le principali componenti sono: il mercato monetario ( che riguarda gli scambi a breve termine ), il capital market ( per gli scambi a medio e lungo termine ), il mercato azionario e quello dei cambi.

MERCATO GRIGIO - GRAY MARKET: Mercato non regolamentato, non ufficiale dove avvengono comunque degli scambi, ad esempio delle azioni di una matricola ancora in fase di collocamento o appena collocata ma ancora non trattata nel mercato telematico e, quindi, di prossima emissione.

MERCATO MONETARIO - MONEY MARKET: Componente del mercato finanziario, che comprende l'insieme delle negoziazioni degli strumenti di credito a breve termine.

MERCATO NON REGOLAMENTATO - OVER THE COUNTER - OTC: Raggruppa tutti i mercati in cui vengono trattate attività finanziarie al di fuori delle borse valori ufficiali. Le modalità di contrattazione non sono standardizzate ed è possibile stipulare contratti "atipici". In generale i titoli trattati in un mercato Otc sono meno liquidi rispetto a quelli trattati sui mercati ufficiali.

MERCATO OBBLIGAZIONARIO: Insieme dei luoghi fisici e dei circuiti telematici dove vengono quotati e scambiati i titoli di debito a medio e a lungo termine.

MERCATO ORSO - BEAR MARKET: Nella terminologia dei mercati finanziari indica un mercato nel quale prevalgono movimenti ribassisti e sentimenti pessimistici.

MERCATO PRIMARIO - PRIMARY MARKET: Mercato dei collocamenti azionari e obbligazionari, ovvero dei titoli di nuova emissione. Un titolo passa dal mercato primario a quello secondario quando al termine della sottoscrizione, il suo primo prezzo di mercato viene quotato.

1 - 2 - 3 - 4
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl