home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

SHARPE: Indice creato dal premio Nobel William Sharpe, che misura il rapporto rendimento / rischio di un'attività finanziaria.

SHARPE RATIO: Misura la ricompensa per aver preso dei rischi dove il rischio è misurato in temini di volatilità.

SENZA RIMBORSO ANTICIPATO - NON CALLABLE: Obbligazione non rimborsabile anticipatamente dall'emittente rispetto alla data determinata dal piano di emissione del titolo.

SHORT TERM - BREVE TERMINE: Orizzonte temporale limitato e comunque variabile a secondo della tipologia d'investimento cui è riferito.

SHORT SELL - VENDITA ALLO SCOPERTO: Vendita di titoli in previsione di quotazioni al ribasso effettuata al prezzo corrente e senza il possesso dei titoli stessi, ma con l'impegno di consegnarli ad una data futura già fissata. La vendita allo scoperto è uno strumento piuttosto rischioso, poiché non sempre le aspettative si realizzano, ed è dunque vietata ai piccoli investitori e ai fondi che non rientrino nella categoria degli hedge funds.

SHORT POSITION - POSIZIONE CORTA: Operazione impostata prevalentemente sul mercato dei derivati ( future e option ) che consiste nel vendere lo strumento, con lo scopo di ricomprarlo successivamente a un prezzo inferiore.

SICAV - SOCIETA' DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE - OPEN ENDED INVESTMENT COMPANY: Società assimilabile ad un fondo comune di investimento aperto, con la differenza che il sottoscrittore assume la figura di socio, con la possibilità di influire, mediante l'esercizio del diritto di voto, sulla politica gestionale.

SINDACATO DI EMISSIONE - ISSUING SYNDACATE: Accordo tra due o più istituzioni finanziarie finalizzato al collocamento presso il pubblico o presso determinati investitori istituzionali di titoli azionari o obbligazionari emessi da una società.

SINDACATO DI DISTRIBUZIONE - DISTRIBUTING SYNDACATE: Insieme di istituzioni finanziarie che hanno lo scopo di collocare congiuntamente presso gli investitori una rilevante quantità di titoli, di solito di nuova emissione.

SINDACAZIONE - SYNDICATION: Termine con cui si indica una collaborazione tra soggetti al fine di realizzare un progetto comune; alcune delle operazioni che più di frequente vengono realizzate sono i finanziamenti sindacati per grandi opere e le nuove emissioni di titoli azionari.

SIM - SOCIETA' DI INVESTIMENTO MOBILIARE: Intermediario finanziario che può operare sui mercati finanziari per conto proprio o per conto terzi. Relativamente al mondo dei fondi, le Società di Investimenti Mobiliare fungono da distributori.

SISTEMA DELLA FEDERAL RESERVE: Istituto centrale degli Stati Uniti, costituito da dodici differenti banche e da un certo numero di filiali. Il capitale delle banche che appartengono a questo sistema è in possesso delle banche nazionali statunitensi aventi la stessa localizzazione territoriale.

SMALL CAPS: Sono i titolo emessi da imprese quotate in Borsa aventi piccola e media capitalizzazione. Generalmente i titoli delle small caps sono caratterizzati da scarsa liquidità e si possono quindi presentare elevate differenze tra denaro e lettera.

SOCIETA' PER AZIONI - CORPORATION: Società il cui capitale sociale è rappresentato da azioni ed in cui per le obbligazioni sociali risponde solo la società con il suo patrimonio.

SOPRA LA PARI - ABOVE PAR: Quotazione di un titolo, il cui prezzo di mercato è superiore al valore nominale.

SOTTO LA PARI - BELOW PAR: Quotazione di un titolo, il cui prezzo di mercato è inferiore al valore nominale.

SOTTOSCRIZIONE - UNDERWRITING: accettazione delle clausole di un contratto. Sottoscrivere un titolo significa impegnarsi ad acquistare un titolo di nuova emissione ad un prezzo predeterminato.

SOTTOSCRIZIONE DI TITOLI - SECURITIES UNDERWRITING: Garanzia in base alla quale un gruppo di banche si impegna ad acquistare a un certo prezzo in tutto o in parte i titoli di un'emissione, che non hanno trovato collocamento sul mercato.

SOTTOSTANTE - UNDERLYSTING: Attività reale o finanziaria o indice che sta alla base di un contratto derivato.

SOVRAPPREZZO AZIONI - SHARE PREMIUM: Maggiorazione del prezzo di sottoscrizione di nuove azioni, rispetto al loro valore nominale.

SPECIALISTA - SPECIALIST: Operatore di Borsa che si occupa delle quotazioni di uno o più titoli. Gestisce le posizioni su un determinato portafoglio, e interviene quando le oscillazioni di prezzo sono troppo eccessive, in seguito a squilibri tra domanda e offerta.

1 - 2 - 3 - 4
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl