home
chi siamo - statuto
regolamento
organi sociali
bilancio aziendale
i soci
come associarsi
adempimenti privacy
elenco soci
cosa facciamo
attività finanziarie
promozione cooperative
consulenza
modulistica
per associarsi
per aprire un c/c improprio
per attivare il servizio
web-banking
web-banking IN COOP
norme generali
documentazione e info
demo
assistenza e avvisi
storico news
links utili
glossario
Glossario della Finanza
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z W X Y J K

COVERED WARRANT: Titolo emesso da una istituzione bancaria avente oggetto azioni, indici o valute, dante il diritto di acquisto ( Call ) o di vendita ( Put ) ad un prezzo prestabilito ( prezzo di esercizio o base ) entro una prefissata scadenza.

CREDIT CRUNCH: Situazione in cui avviene un improvviso peggioramento delle condizioni di offerta del credito.

CREDITI CORRENTI - ACCOUNTS RECEIVABLES: Somma di denaro che deve essere ricevuta dai clienti nel breve termine. Questa somma rappresenta per l'impresa una quota liquida a breve termine impiegata per eseguire pagamenti più o meno immediati.

CREDITI IN SOFFERENZA - BAD DEBTS: Crediti la cui riscossione non è certa, sia per la scadenza che per ammontare. Per ovviare a questi rischi, solitamente le banche si tutelano accantonando a riserva parte del reddito di esercizio, detta per perdite su crediti. Quando un credito diviene inesigibile lo si cancella dalle scritture tramite un'appropriata movimentazione del conto di riserva relativo.

CREDITO A RISCHIO - BAD DEBT: Credito del quale non è certa la riscossione, sia per ammontare che per scadenza. Per tutelarsi da questi rischi, di solito le aziende decidono di accantonare a riserva una parte del reddito di esercizio, chiamata per perdite su crediti. Qualora il credito diventa inesigibile viene cancellato dalle scritture contabili mediante un'apposita movimentazione del conto di riserva relativo.

CREDITO A RISCHIO - DOUDTFUL LOAN: Prestiti la cui restituzione totale non è certa e quindi in bilancio viene inserito in uno specifico conto.

CREDITO AL CONSUMO - CONSUMER CREDIT: Prestiti rivolti ai singoli individui per finanziare un'impresa commerciale o per effettuare spese correnti.

CREDITO APERTO - OPEN CREDIT: Credito che viene concesso in maniera immediata, senza aver verificato l'affidabilità del beneficiario.

CREDITO APERTO - OPEN END CREDIT: Tipo di finanziamento in cui il montante del prestito concesso, a seconda delle esigenze del debitore, può essere incrementato o diminuito in ogni momento.

CREDITO COMMERCIALE - TRADE CREDIT: Tipo di finanziamento a breve termine del capitale circolante di una società. Tale credito viene ottenuto dall'impresa sui fornitori, i quali potranno essere pagati dopo un periodo di tempo variabile, durante il quale l'impresa potrà utilizzare il capitale che dovrà essere impiegato per i pagamenti.

CREDITO DELLA FEDERAL RESERVE: Credito che viene concesso da parte della Federal Reserve alle banche che fanno parte del sistema finanziario statunitense. Rappresenta una anticipazione ordinaria o un finanziamento straordinario a banche in difficoltà oppure tramite operazioni in titoli a breve termine.

CREDITO INCAGLIATO - ACCOUNT UNCOLLECTIBLE: Si dice che un credito è incagliato quando sono minime le possibilità di ottenerne il rimborso.

CREDITO IRREVOCABILE: Il credito irrevocabile implica un impegno inderogabile della banca emittente in base al quale il suo annullamento o una sua modifica possono avvenire solo previo accordo del beneficiario.

CREDITO REVOLVING: Viene definito come "Credito rotativo" ed identifica il credito concesso da una Banca ad un suo Cliente e consiste nella possibilità riconosciuta a quest'ultimo di effettuare nuovi prelievi o nuovi acquisti, proporzionalmente alle somme già restituite.

CREDITO STAGIONALE - SEASONAL CREDIT: Credito concesso dalla Banca Centrale atto a far fronte ai bisogni finanziari stagionali di un impresa. Si tratta di un credito disponibile per 3 mesi e accordato a quelle società che riescono con difficoltà a recuperare fondi sul mercato monetario. Le imprese possono così superare problemi finanziari temporanei al fine di pagare stipendi, fornitori, etc.

CREDITWORTINESS - MERITO DI CREDITO: Misura della capacità di una società emittente di titoli di debito di far fronte agli impegni presi nei confronti dei creditori. In base al merito di credito viene fissato il tasso d'interesse debitorio. Un indice della creditworthiness di una società è data dal rating attribuito da apposite agenzie di valutazione, ad es. Standard and Poor, Moody, etc.

CRESCITA DEI PREZZI - LIFT: Aumento dei prezzi di un mercato azionario nella sua totalità, di solito confrontato con l'andamento di indici generali come per esempio il Dow Jones.

CROSS RATE - CAMBIO INCROCIATO: Indica tutte le quotazioni delle divise che non sono eseguite contro il dollaro.

CTZ: Sigla di Certificati del Tesoro Zero Coupon. Come i BOT tranne che per la scadenza che è di 2 anni. Pagano un interesse implicito, calcolabile in base alla differenza tra prezzo di emissione e prezzo di rimborso. Vengono assegnati con una asta marginale alla quale possono partecipare solo gli investitori istituzionali, anche per conto degli investitori retail, in lotti minimi di 1000 euro.

CURATORE FALLIMENTARE: Organo del fallimento nominato dal Tribunale per l'amministrazione del patrimonio del fallito. Agisce sotto la direzione del giudice delegato al fine di conservare, gestire e realizzare il patrimonio.

CURVA DEI RENDIMENTI - YIELD CURVE: Rappresentazione grafica dei rendimenti dei titoli obbligazionari con varie scadenze. La curva viene tracciata collocando la durata residua del titolo sull'asse orizzontale e il rendimento su quella verticale. Una curva che presenta i rendimenti a lungo termine maggiori rispetto a quelli a breve viene detta positiva, mentre quella in cui i rendimenti a breve sono superiori a quelli a lungo termine viene definita invertita.

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8
il materiale relativo al glossario della finanza è stato estratto dal sito www.iaconet.com
INCOOP SOCIETA' COOPERATIVA Via Galvani, 17 - Forlì. - tel.0543.798964 - fax.0543.778629
sito realizzato da Input 2001 srl